Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025, il gruppo fotografico Mignon celebra 30 anni di attività con una rassegna di mostre a Padova, ripercorrendo il suo viaggio nella fotografia umanista e documentaria.
Fondato nel 1995, il collettivo ha esplorato il rapporto tra uomo e ambiente, ispirandosi ai grandi maestri della fotografia sociale, dalla Farm Security Administration alla Photo League, fino ai fotoreporter di LIFE e Magnum. Nel tempo, Mignon ha promosso incontri, corsi e mostre, pubblicando oltre 30 libri e portando le proprie opere in prestigiose sedi italiane e internazionali. Per il trentennale, in collaborazione con il Comune di Padova, presenta tre esposizioni in luoghi simbolo della città.
“Mostra dedicata a Walter Rosenblum”
Nell’ambito delle celebrazioni, Mignon presenta anche una mostra dedicata al fotografo americano Walter Rosenblum, la cui opera ha influenzato profondamente il collettivo. Già nel 1999, Mignon aveva curato una storica esposizione di Rosenblum a Padova, e questa nuova mostra rende omaggio al suo contributo alla fotografia sociale.
Walter Rosenblum (1919-2006) è stato un fotografo e documentarista americano noto per il suo lavoro sulla vita quotidiana, i diritti civili e la guerra. Nato a New York, iniziò la sua carriera fotografica nel 1937 entrando nella Photo League, un collettivo di fotografi impegnati socialmente. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu fotografo di guerra per l’esercito americano e fu tra i primi a documentare la liberazione del campo di concentramento di Dachau. Dopo la guerra, continuò a fotografare le comunità emarginate e insegnò fotografia per molti anni. Il suo stile era caratterizzato da un forte impegno umanitario e sociale.
“Jordan – Un omaggio al popolo giordano”
Questa mostra, ospitata presso le Scuderie di Palazzo Moroni, offre un viaggio fotografico attraverso la Giordania. Le immagini, realizzate da Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Giovanni Garbo, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin, catturano la vita quotidiana e le tradizioni del popolo giordano.
“Riconosco me stesso negli occhi di ogni sconosciuto”
Allestita nella Sala della Gran Guardia, questa esposizione esplora l’identità umana attraverso la street photography. Le opere di Fatima Abbadi, Ferdinando Fasolo, Alessandro Frasson, Giovanni Garbo, Mauro Minotto, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin ritraggono momenti spontanei della vita urbana, mettendo in luce le connessioni tra individui.
“30 MIGNON fotografia. Trent’anni di passione”
Presso la Galleria Samonà, questa retrospettiva racconta il percorso artistico del collettivo Mignon negli ultimi trent’anni. La mostra, visibile esclusivamente dall’esterno grazie a un’apposita illuminazione, evidenzia la ricerca, la sperimentazione e l’impegno culturale del gruppo nel campo della fotografia umanista e documentaria.
___________
Tutte le mostre sono a ingresso gratuito e fanno parte di un ampio programma culturale realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e di Suazes, con Insurance Opportunity S.r.l. come main sponsor.
Informazioni sulle sedi e orari:
- Galleria Civica Cavour: P.zza Cavour dal 22 febbraio al 4 maggio, giovedì 15:30-19:30, da venerdì a domenica e festivi 10-13 e 15:30-19:30
- Scuderie di Palazzo Moroni: via del Municipio 1, dal 22 febbraio al 6 aprile, da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16:00-19:00.
- Sala della Gran Guardia: piazza dei Signori, dal 22 febbraio al 4 maggio, da martedì a domenica, ore 9:30-12:30 e 16:00-19:00. Per l’accesso alle persone con disabilità motoria, è disponibile un ascensore; per utilizzarlo, chiamare il numero 049 8205051 negli orari di apertura della mostra.
- Galleria Samonà: via Roma 57, dal 22 febbraio al 30 marzo. La mostra è visibile esclusivamente dall’esterno grazie a un’apposita illuminazione.
Queste esposizioni offrono un’opportunità unica per immergersi nel mondo della fotografia e celebrare il contributo significativo del gruppo Mignon alla cultura fotografica.