PROGRAMMA DI VIAGGIO – 15 giorni 12 notti
1° giorno: 10 Agosto – Venezia Marco Polo-in volo
Arrivo in tempo utile all’aeroporto di Venezia Marco Polo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in serata per Windhoek con scalo.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: 11 Agosto – Windhoek (D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek in mattinata, disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con l’autista di lingua inglese che vi porterà in hotel.
Resto della giornata libero a disposizione.
Cena inclusa in hotel e pernottamento. ***Pernottamento in Avani Hotel & Casino o similare***
3° giorno: 12 Agosto – Windhoek-Kalahari (B/L/D)
Prima colazione in hotel inclusa.
Successivamente, incontro con la vostra guida parlante italiano e partenza con veicolo 4×4 in direzione Kalahari Anib Lodge.
Il lodge selezionato per il pernottamento è immerso in un’oasi di verde sotto ad alte palme ed è situato tra le dune del Kalahari.
Pranzo lungo il tragitto incluso.
Nel pomeriggio, safari panoramico per ammirare e gustarsi le dolci e uniche dune rosse del deserto del Kalahari e gli animali che lo popolano.
Il Kalahari è una terra aspra, di grande aridità e mistero che evoca immagini diverse nelle menti delle persone. La sua relativa inaccessibilità, le sue dune di sabbia rossa, le precipitazioni incerte e la mancanza di acque di superficie lo rendono veramente una delle ultime frontiere dell’Africa.
Alla fine del safari, rientro in lodge cena inclusa e pernottamento. ***Pernottamento presso Kalahari Anib Lodge o similare***
4° giorno: 13 Agosto – Kalahari-Deserto del Namib (B/L/D)
Prima colazione inclusa.
Successivamente, partenza in direzione Deserto del Namib e pranzo incluso lungo il tragitto.
Nel pomeriggio arrivo al Lodge, situato sul crinale di una montagna da cui si può godere di un’insuperabile vista a 360° sul territorio circostante, per il pernottamento. Resto della giornata libero a disposizione degli ospiti per il relax.
Essendo esistito per circa 43 milioni di anni il Deserto del Namib è comunemente considerato come il deserto più antico del mondo ed è celebre per i colori unici che si estendono lungo la costa namibiana.
Cena inclusa e pernottamento. ***Pernottamento presso Desert Hills Lodge o similare***
5° giorno: 14 Agosto: Deserto del Namib-Sossusvlei-Sesriem Canyon-Deserto del Namib (B/L/D)
Sveglia all’alba per una mattinata dedicata all’escursione sulle dune di Sossusvlei con il veicolo 4×4.
Alla fine dell’escursione, rientro al Lodge per il pranzo e nel pomeriggio visita al vicino Sesriem Canyon.
Cena inclusa e pernottamento.
Il Sesriem Canyon si trova in prossimità dell’omonima cittadina, ed è una stretta gola lunga circa un chilometro e profonda 30 metri che è stata scavata nel corso del tempo dal fiume Tsauchab. Sesriem significa, in afrikaans, “sei cinghie”, questo perché i coloni per raccogliere l’acqua dovevano calare un secchio sul fondo del canyon utilizzando sei cinghie di cuoio.
6° giorno: 15 Agosto – Deserto del Namib-Swakopmund (B/L)
Prima colazione in hotel e partenza per la costa atlantica con destinazione Swakopmund.
Pranzo incluso lungo il percorso e visita alla Valle della Luna.
Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento. ***Pernottamento presso Hansa Hotel o similare***
7° giorno: 16 Agosto – Swakopmund-Sandwich Harbour (B/L)
Prima colazione in hotel.
Successivamente, partenza per Walvis Bay per l’escursione a Sandwich Harbour con veicolo 4×4.
Pranzo incluso durante l’escursione.
Nel tardo pomeriggio rientro a Swakopmund, cena libera e pernottamento.
Sandwich Harbour, nel parco del Namib Naukluft, è un luogo di cui molti hanno sentito parlare ma che pochi hanno visitato.
Incastonata tra il mare e le dune del Namib, la laguna di Sandwich Harbour è formata da infiltrazioni di acqua dolce dell’acquifero sotterraneo ed offre un panorama unico abitato da fenicotteri e pellicani.
Dal 8° al 9° giorno: dal 17 al 18 Agosto: Swakopmund-Damaraland (B/L/D)
Prima colazione in hotel e partenza per il Damaraland, una delle più straordinarie collezioni di paesaggi della Namibia, nota soprattutto per la sua incredibile e diversificata fauna selvatica, per il fascino della sua terra aspra e solitaria e per le incisioni rupestri molto ben conservate.
Lungo il percorso per il raggiungimento di quest’area incredibile sarà prevista una visita alla colonia di otarie di Cape Cross.
Arrivo al campo tendato previsto per il pranzo.
Durante le due giornate di soggiorno, visita alla Foresta Pietrificata, al sito di incisioni rupestri Twyfelfontein e successivo safari per cercare gli elefanti del deserto con veicolo 4×4.
La Foresta Pietrificata è il più grande accumulo di tronchi fossili dell’Africa Meridionale. I tronchi sono in ottimo stato di conservazione e sono stati dichiarati monumento nazionale.
I fossili appartengono a sette differenti tipi di piante del tipo Dadoxylon arberi Seward, una conifera appartenente all’ordine Cordaitales, ora estinta.
Twylfefontain, bene protetto dall’UNESCO, è un sito archeologico situato nel Damaraland il cui nome significa sorgente incerta. Essa rappresenta una delle più importanti collezioni rupestri al mondo ed è nota per gli oltre 2000 petroglifici e dipinti rupestri presenti sulle rocce di arenaria.
Si ritiene che questi disegni siano stati fatti dagli antenati dei Boscimani e rappresentano soprattutto scene di caccia con diversi animali, rappresentati insieme alle loro impronte.
Gli scienziati hanno stimato che la loro età varia tra i 1000 e i 6000 anni. ***Pernottamento presso Ozondjou Tented Camp o similare***
10° giorno: 19 Agosto: Damaraland-Etosha NP (B/L/D)
Dopo la prima colazione, partenza per la zona di Etosha, situata nel nord della Namibia il cui nome significa “grande luogo bianco”, con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell’area del parco. La parte centrale del parco è costituita dall’Etosha Pan, una depressione salina che durante la stagione delle piogge viene talvolta alluvionata dai fiumi Oshana e Omiramba.
La zona dell’Etosha ospita il Parco Nazionale che fa da dimora a 114 specie diverse di mammiferi, 340 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
Lungo il tragitto, sosta in un villaggio Himba e pranzo incluso.
Arrivo alla riserva di Etosha Heights nel tardo pomeriggio e sistemazione al lodge selezionato.
Cena e pernottamento.
Il villaggio per bambini orfani Himba Otjikandero è il primo progetto di questo genere registrato in Namibia. La visita guidata a questo autentico villaggio non solo vi darà una visione approfondita della vita e della cultura dell’ultima tribù tradizionale della nazione, ma anche una straordinaria opportunità fotografica.
Assisterete alla cerimonia della mungitura, al bagno di fumo, si riceveranno informazioni sui rituali al fuoco sacro oltre che vedere i gioielli, le acconciature e tutto quello che riguarda la cultura Himba. *** Pernottamento presso Etosha Mountain Lodge o similare ***
11° giorno: 20 Agosto: Etosha Ovest (B/L/D)
Prima colazione inclusa e giornata riservata alla scoperta della riserva privata con veicoli 4×4. L’Etosha Heights è una delle più grandi riserve private in Namibia ed una custode della conservazione dei rinoceronti, oltre che essere costituita da una delle popolazioni più numerose in Namibia. Questo paesaggio caratterizzato da pianure, depressioni saline e numerose pozze d’acqua attrae un gran numero di uccelli e di selvaggina, tra cui giraffe, elefanti, leoni, kudu, orici e rinoceronti bianchi e neri.
Pranzo lungo il percorso.
Al termine delle visite, rientro al lodge cena e pernottamento. *** Pernottamento presso Etosha Mountain Lodge o similare ***
12° giorno: 21 Agosto – Etosha Ovest-Etosha Est (B/L/D)
Prima colazione inclusa e successivamente partenza per una giornata dedicata al safari all’interno del Parco Etosha Est con il nostro veicolo 4×4.
Pranzo incluso durante il percorso.
Arrivo al Lodge in tardo pomeriggio, cena e pernottamento. *** Pernottamento presso Etosha King Nehale Lodge o similare ***
13° giorno: 22 Agosto – Etosha Est-Okahandja (B/L/D)
Prima colazione al Lodge e partenza in direzione Okahandja.
Pranzo lungo il percorso.
Arrivo nel pomeriggio a Okapuka Safari Lodge. Il resto del giorno è a disposizione per il relax.
Cena e pernottamento. *** Pernottamento presso Okapuka Safari Lodge o similare ***
14° giorno: 23 Agosto – Okahandja-Windhoek-in volo (B)
Prima colazione inclusa e in tempo utile partenza per l’aeroporto internazionale di Windhoek, per il volo di rientro per l’Italia con scalo.
Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: 24 Agosto – in volo-Venezia Marco Polo
Arrivo all’aeroporto di Venezia Marco Polo in mattinata e rientro libero presso le rispettive località.
***Fine dei servizi***
Quota di Partecipazione: € 6.680,00 a persona
La quota comprende:
▪ Volo intercontinentale Venezia Marco Polo/Windhoek/Venezia Marco Polo, con scalo in classe Economica;
▪ Franchigia bagaglio 20 kg a persona + 1 bagaglio a mano standard a persona;
▪ Tasse aeroportuali (ad oggi € 290,00 a persona);
▪ Trasferimenti privati con autista parlante inglese dall’aeroporto internazionale di Windhoek all’hotel della prima tappa del tour e viceversa;
▪ Trasferimenti con Truck Overland da 14 posti per tutta la durata del tour, comprensivi di microfono e aria condizionata;
▪ Guida italiana per tutta la durata del tour;
▪ 12 pernottamenti nelle strutture selezionate con trattamento come da programma;
▪ Pasti inclusi come segnalato in programma (B: Breakfast/L: Lunch/D: Dinner);
▪ Tutte le escursioni previste in programma;
▪ Safari d’intera giornata nel Parco Etosha in mezzi 4×4;
▪ Namibia Tourism Bed Levy;
▪ Assicurazione medico bagaglio base.
La quota non comprende:
▪ I pasti liberi o non esplicitamente indicati (pranzi e cene);
▪ Le escursioni facoltative e non espressamente indicate;
▪ Mance;
▪ Visto d’Ingresso;
▪ Extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce comprende.
Supplementi facoltativi:
▪ Assicurazione integrativa medico/bagaglio/annullamento fascia età 18-74: copertura sanitaria fino a € 5.000.000,00 per persona (no preesistenti) e copertura annullamento fino ad € 9.500,00 per persona + copertura voli € 331,00 a persona.
Documenti necessari:
▪ Per l’ingresso in Namibia è necessario essere in possesso del Passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
Dal 1 Aprile 2025, è obbligatorio essere in possesso di un visto di ingresso, che potrà essere rilasciato all’arrivo in Namibia, dietro pagamento di N$ 1600.00 (Euro 83,00 circa, al cambio attuale).
Note
▪ Il bagaglio deve essere previsto in borse morbide e non valige rigide. Valige rigide non verranno accettate durante il tour.
▪ La quota è stata calcolata in base al cambio di 1 Eur = 19,29 ZAR. Qualora si verificassero delle oscillazioni causate dal corso dei cambi, la quota potrà subire delle modifiche.
▪ Nessuna quota è stata bloccata. Prezzi e disponibilità sono sempre soggetti a riconferma.
Info:
Sig.a ANNA tel. 0415800331 presso l’agenzia Noalway Ttravel
Prenotazioni:
NOALWAY TRAVEL di Masiero Paola – Via dei Novale, 1-30033 Noale (VE) – T. +39 041 5800331/431 | E. info@noalwaytravel.it
C.F. e P.IVA: 02722040272 – CODICE UNIVOCO: SUBM70N
Organizzazione Tecnica