Questo viaggio offre un’esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi . Visiteremo Colmar e Strasburgo, due perle dell’Alsazia con la loro architettura fiabesca e il fascino medievale. Scopriremo Friburgo e la Foresta Nera, immersi in scenari incantevoli e tradizioni artigianali, tra cui i famosi orologi a cucù. Infine, ammireremo la maestosità delle Cascate di Sciaffusa, le più grandi d’Europa. Un tour completo, ricco di bellezza, tradizioni e sapori, perfetto per chi ama l’arte, la natura e il buon vino!
PROGRAMMA DI MASSIMA
01° giorno PARTENZA/COLMAR 30 maggio 2025
Ritrovo dei Partecipanti e partenza in pullman GT in direzione Svizzera. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso . Arrivo a Colmar nel pomeriggio e visita guidata della città, le cui origini sono antichissime, il suo centro antico conserva l’aspetto tipico delle vecchie città alsaziane. Tra le costruzioni più mirabili della città si visiteranno la Chiesa e il monastero dei Domenicani, la Collegiata di St. Martin in stile gotico. Tra gli edifici civili si ricordano la Dogana Vecchia, il Palazzo del Consiglio e la Casa Pfister. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
02° giorno STRASBURGO 31 maggio 2025
Prima colazione in Hotel trasferimento in bus e giornata dedicata alla visita guidata di Strasburgo, situata in una posizione strategica nel cuore dell’Europa, a circa metà strada tra Parigi, Amsterdam, Milano e Praga. Sede del Parlamento Europeo, del Consiglio d’Europa e di molte altre istituzioni europee, Strasburgo è anche un importante centro scientifico ed universitario. Decretata “Patrimonio Mondiale” dall’UNESCO, è famosa per la sua cattedrale, che con i suoi 142 metri rappresenta il duomo più alto in Francia. Pranzo in corso di visite. Visita ( esterni) del Parlamento Europeo, del Palazzo Rohan( esterni) e del caratteristico quartiere della “Piccola Francia” con le tipiche case alsaziane. Rientro a Colmar lungo” la Strada dei vini” uno degli itinerari più suggestivi dell’Alsazia: *****attraverso i caratteristici borghi medievali. 120 chilometri da nord a sud che attraversano una magnifica campagna tappezzata di vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi a graticcio che sembrano usciti da una favola Rientro in Hotel cena e pernottamento in Hotel.
03° giorno FRIBURGO E FORESTA NERA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Friburgo con la Rathausplatz, con il Vecchio e il Nuovo Municipio e la Chiesa di S. Martino, e Munsterplatz, con il Duomo gotico in calcare rosso e il rinascimentale palazzo Kaufhaus. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della foresta nera, attraverso un paesaggio da cartolina costellato di fattorie, antiche rocche, monasteri, casette nel bosco con i tetti spioventi, piccoli centri storici, con un susseguirsi di fabbriche, musei e laboratori artigiani che tracciano, cammin facendo, la storia dell’orologio a cucù, emblema della Foresta Nera, e dei misuratori del tempo. Tra le località più note: Schonachbach con gli orologi a cucù più grandi del mondo; Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
04° Giorno RIENTRO – SCIAFFUSA-SVIZZERA
Prima colazione in Hotel, partenza per il rientro. Sosta per visita libera alle Cascate di Sciaffusa le più imponenti cascate del Reno, le più grandi d’Europa e una delle principali attrazioni della Svizzera. Visita libera e proseguimento del viaggio. Sosta per il pranzo in ristorante e continuazione del viaggio. Arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione (*)
Soci Assdintesa e familiari conviventi | € 690,00 |
Supplemento camera singola
(per l’intero soggiorno) |
€ 145,00 |
La quota individuale di partecipazione comprende:
- Viaggio in pullman Gt
- Sistemazione presso l’ Hotel indicato o similare, in camere doppie con servizi privati, telefono, Tv
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’’ultimo giorno – bevanda ai pasti
- Guide locali come da programma
- Assicurazione medico/bagaglio
- Auricolari
- Tassa di soggiorno ad oggi prevista
- Ingressi : Cascate di Sciaffusa , Duomo di Friburgo, orologio astronomico Cattedrale di Strasburgo e Orologio a Cucu’ a Schonachbach
La quota individuale di partecipazione non comprende:
- Mance ed extra personali
- I supplementi singola-polizza annullamento incluse malattie pregresse, stipulabile al momento dell’iscrizione, condizioni su richiesta Costo 5 % del totale del viaggio
- Eventuali ulteriori ingressi a musei e monumenti*
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ” La quota comprende”
L’ORDINE DELLE VISITE POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI FUNZIONALI ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Iscrizioni entro LUNEDI’ 24 FEBRAIO 2025 utilizzando il modulo che potete scaricare cliccando qui.
Info: Segreteria ASSDI: 0444305073
___________________________________
Organizzazione Tecnica In Itinere Società Cooperativa – Via Astichello 10 35135 Padova licenza n. 1662 Provincia di Padova
Polizza assicurazione UNIPOL 319.184048628 Tel 049/616400- Fax 049 601519 – email info@itinereviaggi.it