
Quattro mostre di fotografia organizzate a Padova dal Gruppo Mignon: febbraio/maggio 2025
Dal 22 febbraio al 4 maggio 2025, il gruppo fotografico Mignon celebra 30 anni di attività con una rassegna di mostre a Padova, ripercorrendo il suo viaggio nella fotografia umanista e documentaria. Fondato nel 1995, il collettivo ha esplorato il rapporto tra uomo e ambiente, ispirandosi ai grandi maestri della fotografia sociale, dalla Farm Security […]

Iniziativi culturali 2025
Le territoriali di Euganea, Treviso, Venezia e Vicenza hanno cercato di dare vita a un ricco programma culturale , con un ampio calendario di eventi che animeranno tutto il 2025. L’obiettivo di questa iniziativa è offrire ai Soci un’esperienza varia e stimolante, arricchita da occasioni di approfondimento e scoperta. Le attività proposte spaziano tra arte, […]
Ri”scopriamo” Padova: un pomeriggio tra storia, arte e scienza- 7 marzo 2025
Padova, con la sua straordinaria eredità artistica e scientifica, offre un viaggio unico attraverso i secoli, alla scoperta delle stelle e delle menti brillanti che hanno segnato la storia. In questo speciale itinerario saremo accompagnati dalla Sig.ra Rosanna Torresini, la guida che da oltre due anni ci accompagna a scoprire Padova e che in questa […]

CONCERTO “1886 LE GRANDI SONATE” con Enrico BALBONI e Natalia KUKLEVA
Ai nostri Soci appassionati di buona musica proponiamo questo Concerto che sarà arricchito dal talento di due famosi musicisti. La partecipazione all’evento diverrà anche un segno tangibile di sostegno alla meritoria opera di diffusione e sensibilizzazione musicale che da tanti anni attua il Sodalizio Incontro sulla Tastiera. Gli interessati potranno prenotare i biglietti al costo […]

Antonio Ligabue: la grande mostra a Bologna 15 marzo 2025
Palazzo Albergati ospita la mostra che racconta la vita e l’opera di un uomo che ha fatto della sua arte il riscatto della sua stessa esistenza e dedicata ad uno degli artisti italiani più popolari e più commoventi del ‘900. Paesaggi, fiere, scene di vita quotidiana e numerosi e intensi autoritratti: oltre 100 opere, tra […]
“Riscopriamo Treviso”: appuntamenti culturali di gennaio e febbraio 2025
I POSTI DISPONIBILI PER L’INIZIATIVA DI SABATO 8 FEBBRAIO SONO ESAURITI. VISTO CHE LE RICHIESTE DI PARECIPAZIONE SONO STATE NUMEROSE, STIAMO VALUTANDO DI RIPROPORRE QUESTA INIZIATIVA IN ALTRA DATA. Assdintesa Treviso organizza per i mesi di gennaio e febbraio due appuntamenti alla “Riscoperta di Treviso” : visita al museo di Santa Caterina e al […]
“L’Orologio del Piacere” – Visita “animata” di Villa Contarini Piazzola sul Brenta (PD). 19 ottobre 2024
Questo appuntamento con le visite “animate” di TeatrOrtaeT si svolge a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD) , Villa che gradatamente sintetizza la funzione che le ville venete hanno avuto dal Cinquecento al Settecento. Sono state il fulcro economico delle terre di proprietà del patriziato della Serenissima, assurgendo a luogo di soggiorno e villeggiatura, […]

Padova: Palazzo Zabarella – ” Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò”.15 e 24/11/24
Palazzo Zabarella prosegue il dialogo internazionale con importanti istituzioni museali di fama mondiale. È ora la volta della prestigiosa collaborazione con la Città di Grenoble che attraverso il suo Museo, tra i più importanti in Europa, ha messo a disposizione una significativa selezione della sua ricca raccolta di disegni, svelando una parte della collezione finora inesplorata. Con questa […]
Assdintesa Treviso: “Riscopriamo” Treviso: Ca’ Spineda e museo Simon Benetton. 11 ottobre 2024
La città di Treviso, la sua storia e i suoi artisti Andiamo alla scoperta di due sedi museali di Treviso che saranno sicuramente apprezzate dagli appassionati di storia ed arte. CA’ SPINEDA in piazza San Leonardo Ca’ Spineda è la sede di rappresentanza della Cassamarca dal 1935, è appartenuto, fino alla seconda metà dell’Ottocento, alla […]

Assdintesa Euganea: Contributo ai Soci per acquisto abbonamenti 2024/2025 ad una stagione teatrale o ad altre iniziative culturali
Anche quest’anno Assdintesa Euganea interviene con un contributo ai Soci che hanno sottoscritto abbonamenti 2024/2025 a una stagione teatrale, a un ciclo di concerti, o ad altre iniziative culturali. Il contributo è di € 20,00 per nucleo familiare. L’iniziativa è relativa proposte culturali nelle province di Padova e Rovigo. Il Socio dovrà inviare via mail […]