Print Friendly, PDF & Email

Le note delicate del flauto dolce del Mattino  di Edward Grieg sorvolano il Paese di  fiordo in fiordo, di lago in lago, di prato in prato, come il canto di un uccellino che, scrollate  le piume della rugiada del mattino, s’alza nel primo pigro  volo del giorno che nasce. Il sole che sorge illumina i fiordi, ne scopre piano piano i verdi dei pini, i bianchi dei picchi ancora innevati, il nero delle falesie, il blu scurissimo del mare e attiva riflessi tra  i ghiacciai perenni all’orizzonte. Dando vita alla tavolozza intensa che si ritrova nelle tele di Munch.

 

1° giorno, domenica 25 maggio 2025: Milano Malpensa > Oslo

Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea Norwegian Air DY 1877 delle ore 14h20. All’arrivo, previsto alle 17h00, dopo 2h40’ di volo. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante.
Oslo
Christiana fino al 1924, è situata in fondo all’Oslofjord, un fiordo dello Skagerrak.
Secondo le leggende nordiche, Oslo fu fondata attorno al 1048 da re Harald Hardråde e divenne capitale sotto Haakon V intorno al 1300. Nel 1624 Oslo, provincia di Danimarca da oltre due secoli, fu distrutta da un incendio e ricostruita da re Cristiano IV, che gli diede il suo nome. Nel 1814 Christiana divenne la capitale effettiva del paese quando la Danimarca cedette la Norvegia al regno di Svezia La città è sede di alcune delle più importanti aziende marittime mondiali; la sola Det Norske Veritas possiede circa 16,5 per cento della flotta mondiale.

 

2° giorno, lunedì 26 maggio 2025: Oslo

Prima colazione e cena. Mattinata dedicata alla visita guidata panoramica (3 ore) con bus e la vostra guida parlante italiano, che comprenderà i siti più significativi della città. Pranzo e pomeriggio liberi a disposizione. Cena in ristorante. La guida Lonely Planet™ include l’Operahuset tra i dieci teatri d’opera più affascinanti del mondo, il Museo delle Navi Viching che tra i dieci siti vichinghi più importanti e L’urlo di Edvard Munch custodito nella Nasjonalgalleriet tra i dieci capolavori imperdibili del mondo.

 

3° giorno, martedì 27 maggio 2025: Oslo > Myrdal > Flåm > Stalheim

Prima colazione e cena. Trasferimento in stazione e partenza con il treno per Myrdal. Attraverso lo spettacolare paesaggio delle alpi scandinave. Trasbordo sulle carrozze della Flåmsbana e discesa fino a Flåm. All’arrivo trasferimento in hotel (30 km, 40’), sistemazione nelle camere riservate e cena.

 

4° giorno, mercoledì 28 maggio 2025: Stalheim > Flåm > Bergen

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Flåm e nel pomeriggio imbarco sul traghetto per Bergen. Arrivo dopo 5h50’, sistemazione nelle camere riservate in hotel e cena.

Flåm
Villaggio di 500 abitanti, situato alla fine del Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è una meta turistica già dalla fine del XIX secolo: molti visitatori vengono a Flåm per le crociere sul fjordo e per un giretto sulla Flåmsbana, una linea ferroviaria eccezionalmente ripida che collega Flåm con Myrdal, attraverso un percorso di circa 20 km. Il percorso della ferrovia, che si svolge lungo la stretta valle alle spalle di Flåm, sale, senza l’uso di cremagliere, dai 2 m slm fino  agli  865  m  di  Myrdal,  con  una  pendenza  che  varia  dal  2,8%  fino  al  5,5%,  e  attraversa  uno  scenario  panoramico, costeggiando anche diverse cascate, tra cui la spettacolare Kjosfossen.

Aurlandsfjord
 Braccio laterale del grande Sognefjord, l’Aurlands fjord è lungo 29 km, profondo fino a 962 m, e stretto meno di 2 km. A circa 11 km dal suo imbocco, dal Aurlandsfjord si diparte verso ovest il Nærøyfjord.  Alla fine del fiordo si trova il villaggio di Flåm, capolinea della ferrovia a cremagliera più famosa di Norvegia, La Flåmsbana.  La maggior parte del fiordo è racchiuso tra le ripide pendici di montagne alte fino a 1.800 m.

Nærøyfjord.
Forse il più spettacolare braccio del Sognefjord, il Nærøyfjord, è lungo 18 km e con soli 250 m è il più stretto fiordo al mondo. Il Nærøyfjord, dal nome dalla divinità norrena Njord, il dio dei mari, è stretto tra montagne che arrivano a 1.700 m al di sopra delle sue calme acque.

 

5° giorno, giovedì 29 maggio 2025: Bergen

Prima colazione e mattinata dedicata alla visita a piedi della coloratissima Bergen con il porto di Bryggen, il mercato del pesce, e gli esterni della torre Rosenkrantz, risalente al 1270. Salita con la funicolare Fløibanen verso la cima al Monte Fløyen, per godere della  vista  panoramica  sulla  città.  Dopo  pranzo  visita  alla  casa  del  compositore  e  pianista  Edvard  Grieg.  Rientro  in  hotel  nel  pomeriggio e cena.

Bergen
Dall’antico norvegese Bjørgvin, denominazione che resiste in islandese, probabilmente dal significato di pascolo presso  il  monte.  Fondata  nel 1070 da Olaf  Kyrre e  capitale  della  Norvegia  fino  al  1299,  nel 1360 la  città  entrò  nella  lega anseatica. L’Hansa godeva di grandi privilegi, come il monopolio nel commercio con i pescatori della Norvegia settentrionale, e disponeva in città di un proprio quartiere, che governava in autonomia. Tuttavia il rapporto con le città tedesche fu spesso conflittuale e giunse, nel 1536, fino alla minaccia d’espulsione.  Bello e storico il quartiere lungomare di Bryggen, patrimonio UNESCO, costituito dalle case di legno dei commercianti della lega anseatica dal XIV al XVIII secolo.
Fløyen è la più celebre delle montagnole che circondano Bergen. Sul Fløyfjellet, la vetta a 400 m si trova un belvedere che si raggiunge in 8 minuti con una funicolare, la Fløybanen, che parte del centro città, proprio alle spalle del porto. La cima si può raggiungere anche a piedi attraverso i numerosi sentieri, che sono illuminati e d’inverno, innevati, sono usati come piste di discesa per le slitte.

 

6° giorno, venerdì 30 maggio 2025: Bergen > (Oslo) > Milano Malpensa

Prima colazione al sacco e trasferimento in  aeroporto per il volo di linea DY 611 delle ore 9h20 per Oslo. Arrivo previsto alle 10h15 dopo 55’ di volo e coincidenza con il volo DY 1878 delle 11h00 per Milano Malpensa, con arrivo previsto alle 13h40 dopo 2h40’ di volo.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

  • Base 30 persone € 1.950,00
  • Base 20 persone € 2.150,00
  • supplemento camera singola € 350,00

 

*Le tasse aeroportuali sono incluse, ma sono indipendenti dalla nostra politica commerciale e possono aumentare senza preavviso

PRENOTAZIONI TASSATIVAMENTE ENTRO IL 2 MARZO

 Quote individuali di partecipazione comprendono:

  • voli di linea Milano Malpensa/Oslo//Bergen/Oslo/Milano Malpensa
  • *tasse aeroportuali aggiornate al 9 gennaio 2024;
  • bagaglio in stiva 23 Kg;
  • sistemazione negli hotel indicati o similari;
  • trattamento di mezza pensione come da programma;
  • passaggio ferroviario in II classe da Oslo a Myrdal e da Myrdal a Flåm sul treno panoramico Flåmsbana;
  • passaggio in traghetto da Flåm a Bergen;
  • guida parlante italiano a disposizione per tutto il tour;
  • guide locali a Oslo e Bergen;
  • funicolare a Bergen;
  • auricolari a disposizione per tutto il tour;
  • assicurazione AXA B30 sanitaria (massimale € 10.000) e bagaglio (massimale € 750);

 

 Quote individuali di partecipazione non comprendono:

  • pasti in aeroporto;
  • pasti non menzionati nel programma;
  • bevande;
  • mance e facchinaggi;
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

 

Assicurazione annullamento viaggio facoltativa : + €85,00 € fino a € 2.000 di spesa

Gli importi indicati si intendono a persona e sono comprensivi di imposte di assicurazione e diritti d’agenzia. La sottoscrizione dell’assicurazione facoltativa AXA F30 contro i rischi di annullamento del viaggio copre per qualsiasi impedimento  oggettivamente  documentabile,  incluso  pandemia  (copertura  in  caso  di  positività  dell’assicurato  o  dei  suoi  familiari),  malattie preesistenti e croniche, nei limiti previsti dalle condizioni di polizza.

La sottoscrizione della polizza contro l’ annullamento del viaggio dovrà essere richiesta e saldata contestualmente alla conferma del viaggio con accettazione scritta di ricezione e presa visione delle condizioni contrattuali, con particolare riferimento ai paragrafi “Esclusioni”.  I diritti nascenti dai contratti di assicurazione dovranno essere esercitati dal viaggiatore direttamente nei confronti delle compagnie di assicurazioni contraenti, alle condizioni e con le modalità previste nelle polizze medesime, prestando attenzione in particolare alle tempistiche per l’apertura del sinistro, alle franchigie e alle limitazioni ed esclusioni. Prima  della  sottoscrizione vi  invitiamo prendere visione  delle  condizioni di  polizza  disponibili sul  nostro  sito www.traveldesignstudio.com.

 

Operativi aerei (non sono state effettuate prenotazioni):

DY 1877 Milano Malpensa  – Oslo 14h30 5h00 2h40’
DY 609 Bergen – Oslo 8h30  9h25 55’
DY 1878 Oslo – Milano Malpensa 10h40 1h20 2h40’

 

Hotel quotati (o similari):

  • Oslo : Hotel Radisson Blu Scandinavia ****
  • Stalheim  : Stalheim Hotel ***
  • Bergen  : Hotel Zander K ***

 

Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori: Carta d’identità valida per l’espatrio.

 

Condizioni di pagamento:

  • 25% di acconto alla conferma del viaggio
  • Saldo 30 giorni prima della data di partenza del viaggio

Note:

Le distanze e i tempi di percorrenza riportati nel programma sono desunti da siti di mappe elettroniche e sono forniti, come  le descrizioni delle località, a titolo pura     mente indicativo; la sequenza delle visite è da ritenersi orientativa e le visite previste possono non includere alcuni dei siti o dei monumenti descritti, in dipendenza degli orari e dei giorni di ccessibilità stagionali e del tempo effettivamente a disposizione.

Le tariffe aeree di gruppo non danno diritto alla preassegnazione dei posti a bordo,

I  partecipanti  al  viaggio  dovranno  sottoscrivere  il  contratto  di  viaggio  al  momento  dell’iscrizione,  per  accettazione  dei   contenuti e dei termini contrattuali, così     come richiesto dalle normative vigenti.

 

INFO: 

Edoardo Miradoli cell. 3481818377 email: edo_clapton@libero.it